Carosello

Orientamento e open days
Clicca qui per tutte le informazioni

Chi Siamo
La nostra storia

I nostri valori

Una grande comunità

Le Scuole annesse

Il Giardino del Convitto

Giornate Fai

La Mensa del Vico
Genuinità, freschezza e qualità

PTOF 2019-2022
Scopri il piano dell'offerta formativa triennale

Didattica Digitale Integrata
Consulta il Piano Scolastico della DDI
Box
Html
Notizie

Campionati studenteschi: le atlete del liceo classico Gb Vico si piazzano al quinto posto
Questa la squadra della scuola teatina: Maria Vittoria D'Aristotile, Serena Pantalone e Isabella Falcone

Homaira Kavosch il "Il coraggio di ricominciare"
in occasione della Festa della donna una giovane donna Afghana incontra gli studenti dei Licei Artistico e Classico Europeo per raccontare il suo viaggio da "Kabul all'Abruzzo".

Il Liceo classico europeo a teatro: "Quijote - un cuerdo en un mundo loco”
13 Febbraio 2023 Le classi del Liceo Classico Europeo G.B. Vico hanno assistito allo spettacolo in lingua spagnola “Quijote - un cuerdo en un...

Esami di Stato a.s.2022/2023
Visualizza tutte le informazioni relative agli esami di stato conclusivi del primo ciclo e secondo ciclo a.s. 2022/2023

Circolare procedure estrazione a sorte iscritti in esubero Scuola Sec. di primo grado a.s. 2023/24
Il giorno venerdì, 3 marzo 2023 alle ore 12:30, presso la Biblioteca del Convitto (piano uffici) , si procederà all'estrazione dei nominativi.

Modulistica Contratti Semiconvitto
Pubblicati i nuovi moduli per l'iscrizione al Semiconvitto a.s. 2023/2024. Clicca qui per scaricarli

15^ EDIZIONE CONVITTIADI - CONVITTO NAZIONALE P.GALLUPPI DI CATANZARO DAL 30/04/2023 AL 07/05/2023 - INIZIO ATTIVITA' SPORTIVA
Calendario delle attività sportive e comunicazione date inizio allenamenti

Cosa dici, voliamo? Mercoledì 22 febbraio ore 16:00-18:00 - letture condivise con mamme e papà
A cura dei volontari del Presidio "Nati per leggere" del Convitto Nazionale G.B. Vico

Incontri Scuola-Famiglia 2023
Incontri Scuola-Famiglia Scuola Secondaria di primo grado dal 14 al 17 febbraio su piattaforma Meet

Iniziative del Convitto Nazionale "G.B. Vico" per la Giornata della Memoria
Per non dimenticare gli Studenti del Liceo Classico G.B Vico hanno organizzato una serie di eventi destinati non solo agli studenti, ma aperti anche alla cittadinanza.

Il Giorno della Memoria: Incontriamo la storia in Biblioteca
Biblioteca del Convitto, 27 gennaio ore 8:00-13:00, Leggere la Shoah a cura delle classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado

Iscrizioni a.s. 2023/2024. Indicazioni operative di cui alla nota Ministeriale prot. 33071 del 30/11/2022
A partire dalle ore 8.00 del giorno 9 gennaio 2023 e fino alle ore 20,00 del giorno 30 gennaio 2023 i genitori potranno effettuare l’iscrizione del proprio figlio sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it

Orientamento Scuole annesse
Consulta qui tutte le informazioni su Open Day, Laboratori e iniziative di Orientamento in entrata e uscita delle Scuole annesse.

Libriamoci 2022: i licei classico e artistico aderiscono all'iniziativa per stimolare la lettura
I licei classico e artistico di Chieti protagonisti di "Libriamoci" un evento che pone la lettura al centro come strumento di...

Κοσμοπολίτης
E' online la prima copia del giornalino d'istituto del Liceo Classico. Consulta da qui la copia di novembre 2022

Avvisi pubblici selezione esperti
Consulta qui gli avvisi attivi

#IOLEGGOPERCHÉ 2022, COSTRUIAMO CON I LIBRI IL MONDO DEL FUTURO
Lunedì 7 Novembre comincia la settimana di #ioleggoperché#, i ragazzi della Scuola secondaria di I grado saranno lungo il Corso Marrucino e chiederanno ai cittadini di donare un libro per la loro Biblioteca

Arrivano libri alla Biblioteca del Convitto!
Grazie all’iniziativa "AIUTACI A CRESCERE REGALACI UN LIBRO", sono stati donati oltre 100 libri che sono arrivati il 5 Novembre nella nostra Biblioteca

Gli incontri della Biblioteca Antica “M. Perilli”
Lunedì 7 novembre 2022 alle ore 10.30 presso il Museo d’Arte Costantino Barbella il Liceo Classico “G.B.Vico” di Chieti inaugura il primo di una serie di incontri finalizzati alla valorizzazione della Biblioteca Antica “M. Perilli”

Attivazione Servizio sportello di ascolto e di supporto psicologico per gli studenti, i genitori e personale del Convitto “G.B. Vico
Il servizio è attivo a partire da giovedì 3 novembre p.v. nei giorni: ► lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.00 Sede del Convitto – (presso la sala ricreativa ultimo piano del Convitto); ► giovedì mattina dalle 11.00 alle 13.00 Sede Liceo Artistico – (presso ex ufficio di presidenza)

I Menù della mensa
A partire dal 10 ottobre la mensa propone il menù Autunno-inverno.

Pubblicazione graduatorie di I, II E III fascia personale docente ed educativo a.s. 2022/2023
Visualizza dal link le graduatorie d'Istituto di I, II e III fascia del personale docente ed educativo

Autorizzazioni uscite autonome e liberatorie varie alunni e Semiconvittori Scuola Secondaria di primo grado
Modulistica Liberatorie varie da restituire firmatE al seguente indirizzo email: chvc010004@istruzione.it AUTORIZZAZIONE USCITA TERMINE...

COVID-19: vademecum con le indicazioni per l'avvio dell'a.s 22/23
Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso un vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico...

Feste di fine anno e consegne dei diplomi VA - VB Scuola primaria
La conclusione della Scuola Primaria rappresenta sempre un momento denso di emozioni. Segna la fine di un percorso e ogni docente dovrà salutare...

"Giornata del merito", prima edizione 8 giugno 2022
Si è svolta nella mattina dell'8 giugno 2022, nel cortile del Convitto Nazionale G.B. Vico,la prima edizione della “Giornata del Merito”. La cerimonia, fortemente voluta dal Rettore Dirigente Scolastico Paola Di Renzo, è nata con l’intento di premiare l’impegno di tutti gli alunni, circa 200.

La cultura a Palazzo "I campi di internamento in provincia di Chieti"
8 giugno 2022 presentazione del Progetto, presso il palazzo del Governo, "I campi di internamento nella Provincia di Chieti" a cura dei ragazzi della 3B della Scuola Secondaria di primo grado.

Premio Asimov: due alunni del classico, Fabio Sablone e Ottavia Napoleone accedono alla finale regionale
PREMIO ASIMOV 2022 Due alunni del Liceo Classico G.B. Vico, Fabio Sablone della 4C e Ottavia Napoleone della 4B, accedono alle finali...

ATTIVATO IL PROGETTO DI COLLABORAZIONE GIORNALISTICA TRA IL LICEO CLASSICO G.B. VICO E IL GIORNALE DI CHIETI
Il Liceo Classico G.B. Vico e il Giornale di Chieti hanno stipulato una convenzione che porterà alcuni ragazzi liceali a maturare un’esperienza...

Olimpiadi della Filosofia: i ragazzi del LC superano le selezioni regionali
Congratulazioni ai nostri studenti del Liceo Classico che hanno superato la selezione regionale e oggi accedono alle finali nazionali delle Olimpiadi di filosofia: Giulia Mezzanotte (IV D), per la finale in lingua italiana, e Leonardo Rapposelli (V D), che accede alla finale nazionale in lingua inglese.

G.B. VICO'S Magazine: copia n. 5
Convitto’s Magazine: giornalisti in classe. Leggi online le copie del giornalino d'istituto della Scuola Secondaria di primo Grado

Il Convitto Nazionale "G.B. Vico" Scuola Polo per la promozione della Lettura
Con nota, nr. di prot. 34542 del 08.11.2021, del Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione generale per il personale scolastico, Il Convitto...

ERASMUS+ K1 formazione del personale e degli studenti 2022-2023
I docenti, gli educatori e il personale in servizio a t.i., e gli studenti interessati a svolgere nell’a.s.2022-2023 una mobilità a scopo formativo in un paese dell’UE, sono invitati a compilare, entro e non oltre lunedì 14.2.2022 alle ore 13.00 la manifestazione d’interesse

Corso di formazione per docenti – LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO Base + Focus Metodologie + Didattica STIMA
Il personale docente ed educativo delle Scuole del Convitto si sta formando sulla tematica della plusdotazione con l'Università di Pavia . La formazione durerà da Febbraio ad Aprile e al termine il nostro Istituto entrerà nella Rete Nazionale delle Scuole per la Plusdotazione.

DEBATE
Il DEBATE è un progetto educativo e formativo che si basa sul corretto confronto delle opinioni altrui senza...

Portale Scuola Polo Formazione Regionale Abruzzo
Nel sito della Scuola Polo Regionale dedicato alle attività formative del personale docente e ATA, sono visibili e consultabili tutti i corsi attivi

"Nati per Leggere"
Iniziative di lettura per tutti i bimbi da 0 a 6 anni presso la Biblioteca dei Piccoli del Convitto Nazionale per condividere piacevoli momenti di letture con mamma e papà.
Ultime News
-
21-03-2023
-
Campionati studenteschi: le atlete del liceo classico Gb Vico si piazzano al quinto posto
Questa la squadra della scuola teatina: Maria Vittoria D'Aristotile, Serena Pantalone e Isabella Falcone
08-02-2023