Le donne dell'Arcadia_vite, opere e prospettive

Questo libro nasce dalla passione di un gruppo di studenti, frequentanti la classe II sez. B del Liceo Classico GB Vico di Chieti, per un mondo apparentemente lontano, ma in realtà sorprendentemente vicino al nostro: l’Arcadia. Un luogo dell'anima, prima ancora che geografico, che ha nutrito sogni e ispirato poeti per secoli. Il nostro viaggio è iniziato dalle origini, dall’Arcadia greca, terra di pastori e di una natura idealizzata, cantata da Teocrito. Abbiamo esplorato come questo locus amoenus sia diventato un topos letterario, un rifugio dalla complessità e dagli affanni delle umane cure, scritto e ripreso da Virgilio nel mondo latino. Tuttavia, il cuore pulsante di questo libro è l’Accademia dell'Arcadia, fondata a Roma nel 1690. Un’istituzione che, in un'epoca di rigidi schemi sociali e letterari, ha aperto le sue porte al talento femminile. Abbiamo voluto dare voce alle pastorelle d'Arcadia, le poetesse del Settecento che hanno animato l'Accademia con la loro sensibilità e la loro arte. Figure come Petronilla Paolini Massimi e tante altre che con i loro versi hanno saputo esprimere emozioni, passioni e riflessioni sul mondo.

Nell’alveo dello studio delle tecniche e delle tematiche della poesia, le ragazze e i ragazzi si sono appassionati al mondo dello studio e della critica letteraria; hanno accolto con fervore la possibilità di approfondire in maniera guidata, ma pur sempre autonoma, il mondo dell’Arcadia. Questo libro è il frutto di un lavoro di ricerca e di analisi, che ci ha portato a riscoprire testi, storie e immagini di un’epoca affascinante. Abbiamo consultato antologie, saggi critici e risorse on line, tra cui il prezioso sito Donne in Arcadia (1690-1800) e i materiali dell’Accademia dell'Arcadia stessa. Abbiamo scoperto donne, storie e sentimenti di ieri e di oggi. 
Parte del lavoro svolto è stato condiviso nell'ambito della manifestazione della “Notte del Liceo Classico” il 4 aprile 2025 e il frutto dello studio e della critica sono qui di seguito raccolti.
Speriamo che questo viaggio nell’Arcadia, sulle orme delle sue poetesse, possa appassionare anche Voi e farvi scoprire la bellezza e la modernità di un mondo che continua a parlarci....  Le donne dell’Arcadia_ vite, opere e prospettive.pdf 

Allegati

Le donne dell’Arcadia_ vite, opere e prospettive_1.pdf

File PDF