Scuole abruzzesi unite per la promozione della salute: il Convitto "G.B. Vico" capofila della rete regionale

Intervento Paola Di RenzoPlatea assemblea regionale

Si è svolta ieri, martedì 22 ottobre a Pescara,  la seconda Assemblea generale della Rete Regionale delle Scuole che Promuovono Salute, un importante momento di confronto e programmazione che ha visto la partecipazione di 64 istituti scolastici abruzzesi, insieme per costruire una scuola sempre più attenta al benessere e alla salute di studenti e comunità.

A guidare la rete, in qualità di scuola capofila, è il Convitto Nazionale “G.B. Vico” di Chieti, rappresentato dal Rettore Dirigente Scolastico, prof.ssa Paola Di Renzo, secondo la quale la promozione della salute a scuola significa investire nello sviluppo personale e sociale degli studenti, rafforzando autostima, consapevolezza e competenze per il benessere collettivo.

L’iniziativa si inserisce nel quadro di una più ampia alleanza tra scuola, sanità e comunità, coordinata dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, sotto la regia del Dott. Massimiliano Boccia, che ha evidenziato la necessità di una collaborazione intersettoriale stabile e concreta.

Un ruolo strategico è ricoperto anche dall’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, rappresentata dalla prof.ssa Maria Scatigna, impegnata nella ricerca scientifica e nella formazione del personale scolastico sui temi della salute e della prevenzione.

Durante l’assemblea sono stati definiti i prossimi passi del percorso tra cui la creazione di  “Documento regionale di pratiche raccomandate”, che raccoglierà buone pratiche, interventi efficaci e linee guida operative.

Infine, la costruzione di una rete regionale strutturata, sostenuta da una strategia di comunicazione dedicata e da una piattaforma web, garantirà condivisione, visibilità e continuità alle iniziative, rafforzando il legame tra scuola, sanità, università e territorio.

La salute è un valore educativo e sociale e la scuola può e deve esserne protagonista.