“La fine di un’esclusione: primi sviluppi di una letteratura femminile da Matilde Serao a Grazia Deledda”

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, la prof.ssa Luisa Ciancaglini organizza un incontro dedicato al ruolo e alla voce delle scrittrici italiane tra Ottocento e Novecento.

L’iniziativa è stata subito accolta con sensibilità e convinzione dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Paola Di Renzo, segno di un’istituzione attenta ai temi della parità, del rispetto e della valorizzazione dei percorsi femminili nella cultura.

L’evento si svolgerà oggi, 27 novembre, alle ore 15:00, presso la Sala Donazione Manzini del Convitto Nazionale.

Interverranno:
Prof.ssa Stefania Segatori, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne – Università “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara
Prof. Giuseppe Langella, Ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea – Università Cattolica del Sacro Cuore

Modera l’incontro:
Prof. Dario Savio, Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali.

Un momento di riflessione prezioso per comprendere come la letteratura femminile abbia aperto nuovi spazi di racconto, consapevolezza e libertà.