Chieti, ROTARY D. 2090 assegna il "Premio Paone" a Giorgia Santoleri e Sofia Dias
CHIETI, PREMIO "EDMONDO PAONE": LA XXXVI EDIZIONE ALLE STUDENTESSE GIORGIA SANTOLERI E SOFIA DIAS DEL LICEO CLASSICO "GIOVAN BATTISTA VICO". LA SODDISFAZIONE DELL'INGEGNER GIANNI MASCIARELLI, PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB DISTRETTO 2090. LA PRESTIGIOSA SIGLA ORGANIZZA L'EVENTO DAL 1991.
![]() |
![]() |
Giorgia Santoleri, migliore votazione complessiva nella maturità classica, e Sofia Dias, miglior percorso scolastico come profitto e service, sono le vincitrici della XXXVI edizione del Premio "Edmondo Paone", organizzato da Rotary Club Chieti distretto 2090, in stretta collaborazione con la dirigenza scolastica del Liceo Classico "Giovan Battista Vico" e su protocollo sancito all'inizio degli anni 90 con la Famiglia dell'illustre concittadino, Avvocato "Edmondo Paone".
"Viva soddisfazione" è stata espressa dall'Ingegner Giovanni Masciarelli, Presidente della prestigiosa Sigla dell'associazionismo teatino, "per aver intercettato, anche quest'anno, negli elementi più meritevoli del Liceo Vico, la qualità di un percorso scolastico che, grazie ad una ampia offerta formativa, proietta i nostri ragazzi nella sfide proposte dalla società".
La giuria del Premio, istituito nel 1991, rielabora, con la XXXV edizione, la tipologia di premiazione, estendendo il "podio" a due ragazzi .
Lo scopo è di premiare tanto lo studente che ha conseguito la maturità classica ottenendo la migliore votazione complessiva, quanto quello che ha avuto il miglior percorso scolastico come profitto e service.
Anche con questa XXXVI edizione, i vincitori dell' "Edmondo Paone" sono stati premiati con la partecipazione al RYLA, acronimo di Rotary Youth Leadership Awards – Incontri rotariani per la formazione di giovani leader -, programma di formazione alla leadership, rivolto principalmente agli studenti delle scuole superiori, a studenti universitari e a giovani professionisti con il contestuale obiettivo di far conosce alle nuove generazioni la famiglia del Rotary.
La Premiazione, svoltasi nella Sala Donazione Manzini del Liceo Classico G.B. Vico, ha salutato l'attenta partecipazione di tutti gli studenti dello storico Istituto [1861]. In serata, conviviale al ristorante “La Corte dei Re”- Chieti.
In occasione della cena si procederà anche alla terza raccolta fondi per la eradicazione della POLIO, in ciò raccogliendosi gli incipit di mecenatismo in favore della ricerca generati dalla recente GIORNATA MONDIALE DELLA POLIO [24 ottobre],.
Il profilo.
Edmondo Paone nasce il 28 novembre 1902 nel Capoluogo teatino. Studia nel Liceo Classico G.B. Vico di Chieti e poi si laurea in Giurisprudenza. Diviene avvocato ed esercita la professione forense per oltre 50 anni. Ricopre molte cariche con profonda coscienza civile ed è promotore di iniziative sociali e culturali. Un parlamentare gli espresse la propria meraviglia per tale impegno al di fuori dei giochi di partito.
Edmondo Paone ricopre la carica di Censore e Consigliere della Banca d’Italia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Chieti, Presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana, Presidente dei Beni Culturali, Componente della Deputazione Teatrale del Teatro Marrucino, Consigliere dell’Associazione Amici della Musica, Consigliere dell’Archeoclub. Nell’ambito del Rotary Club Chieti è ricordato per esserne stato un Socio Fondatore, Presidente negli anni 1961-1962 e 1962-1963 e per aver creato il Bollettino del Club. Muore improvvisamente a Chieti il 26 febbraio 1990.
Per commemorare degnamente l’illustro scomparso, la famiglia Paone propose al Rotary Club Chieti un Premio da consegnare annualmente all’alunno, od alunna, del Liceo Classico G.B. Vico, con la migliore votazione complessiva nell'esame di maturità. Come detto, a partire dalla XXXV edizione, viene rielaborata la tipologia di premiazione, estendendo a due ragazzi l'assegnazione del prezioso "alloro" rotariano.
[LA GAZZETTA DI CHIETI
© riproduzione riservata]




