Auguri dal Rettore Dirigente Scolastico
Agli Studenti, agli alunni, alle Famiglie, ai Docenti, agli Educatori e a tutto il Personale ATA
del Convitto Nazionale "G.B. Vico" di Chieti e scuole annesse
A tutti i portatori d'interesse
Carissimi,
desidero che vi giunga il mio augurio più sincero, accompagnato da un pensiero di gratitudine e di speranza in occasione della Santa Pasqua.
Viviamo un tempo storico e geopolitico complesso, segnato da incertezze e tensioni che toccano profondamente la nostra quotidianità, i nostri equilibri e le nostre coscienze. In questo contesto, la scuola rappresenta più che mai un presidio di umanità, un luogo in cui si coltivano l'accoglienza, il dialogo, la pace, la conoscenza e il rispetto reciproco. È proprio qui, nella nostra comunità educativa, che possiamo - e dobbiamo - ritrovare una rinnovata alleanza, capace di dare forza e significato al nostro agire, un agire che deve porre sempre al centro la persona.
La forza la troviamo nei giovani, i nostri alunni e studenti portatori di futuro e di speranza, curiosi, sensibili e pieni di potenzialità e talenti. A loro abbiamo l'obbligo di ofrire il meglio, con responsabilità e dedizione; e per farlo occorre l'impegno di tutti: famiglie presenti, docenti ed educatori appassionati, personale ATA sempre disponibile e attento, un territorio che ofra loro opportunità e occasioni di restanza. Solo lavorando insieme, con spirito di squadra e senso di corresponsabilità, possiamo continuare a costruire una scuola viva, accogliente e capace di guardare al futuro con fiducia e soprattutto a un futuro di speranza per i nostri ragazzi.
La Pasqua ci invita a rinascere, a rinnovare questo patto costruttivo e a riscoprire la forza del bene comune. Che questo tempo possa portarci una rinnovata fiducia reciproca, slancio, serenità e la gioia di appartenere a una comunità in cui ognuno, con il proprio ruolo, è essenziale e insostituibile. Con gratitudine e afetto, buona Pasqua a tutti!
IL RETTORE DIRIGENTE SCOLASTICO
Paola Di Renzo